I NOSTRI PROGETTI
PARCHEGGIO GREEN “SANTA CHIARA”
Il progetto ha previsto la rigenerazione dell’area con l’obiettivo di dotare il quartiere di un nuovo spazio verde, che potrà continuare a ospitare la funzione di parcheggio, ma completamente ripensato in un’ottica green.
Interventi realizzati:
- Deimpermeabilizzazione completa del suolo.
- Sostituzione dell’asfalto con betonelle drenanti.
- Inserimento di quattro filari di alberi.
- Nuovo impianto di illuminazione a LED, predisposto per videocamere di sorveglianza.
- Dotazioni dell’area riqualificata:
- 111 posti auto.
- 2 posti auto per disabili.
- 10 posti moto.
- 20 posti bicicletta.
- 20 nuovi alberi ad alto e medio fusto.
- Oltre 1000 arbusti piantumati.
Parco San Pietro – Cava de' Tirreni (SA)
Intervento:
Realizzazione di un grande parco urbano, dotato di:
– Percorsi pedonali e ciclabili
– Aree gioco e spazi verdi
– Anfiteatro all’aperto
PARCO AMENDOLA
Interventi previsti:
- Deimpermeabilizzazione dell’area parcheggio, convertita in area cani.
- Sostituzione dell’asfalto con betonelle drenanti.
- Inserimento di nuovi filari di alberi e completamento di quelli esistenti.
- Nuove alberature nelle aree cani.
- Pavimentazione in terra stabilizzata per rendere fruibili le aree alberate nei pressi del mercato.
- Nuovo impianto di illuminazione a LED con predisposizione per videocamere.
- Impianto di irrigazione con nuova cisterna.
PARCO AMENDOLA
Interventi previsti:
- Deimpermeabilizzazione dell’area parcheggio, convertita in area cani.
- Sostituzione dell’asfalto con betonelle drenanti.
- Inserimento di nuovi filari di alberi e completamento di quelli esistenti.
- Nuove alberature nelle aree cani.
- Pavimentazione in terra stabilizzata per rendere fruibili le aree alberate nei pressi del mercato.
- Nuovo impianto di illuminazione a LED con predisposizione per videocamere.
- Impianto di irrigazione con nuova cisterna.
GIARDINI PRESSO IL COMUNE DI BARI
Il Comune di Bari ha avviato una serie di interventi di riqualificazione urbana per aumentare la permeabilità del suolo, contrastare l’effetto isola di calore e incrementare il verde pubblico.
Le aree selezionate sono state individuate sulla base delle richieste provenienti direttamente dalla cittadinanza e sono state oggetto di restyling e rigenerazione urbana.
Rigenerazione Urbana & Inclusività nei Quartieri
Giardino Via Luigi Ricchioni – Giardino Via Fiore – Pineta San Francesco “Parcobaleno Lotto 2”
Questi interventi rientrano in un ampio progetto di riqualificazione urbana mirato a trasformare aree trascurate in spazi pubblici accoglienti, moderni e accessibili a tutti.
Obiettivi del progetto:
- Creare ambienti inclusivi, fruibili da una vasta gamma di utenti, con particolare attenzione a bambini, anziani e persone con disabilità.
- Integrare armoniosamente verde pubblico e arredo urbano, favorendo la socializzazione e la vivibilità quotidiana.
- Dotare i quartieri di aree attrezzate per gioco, sport e relax, valorizzando il tempo libero all’aperto.
- Aumentare la presenza di verde urbano, contribuendo alla qualità dell’aria e al benessere psicofisico dei cittadini.
- Promuovere la partecipazione attiva alla vita del quartiere attraverso spazi pensati per l’incontro e la condivisione.
- Sostenere la transizione ecologica, puntando sulla rigenerazione sostenibile e sulla cura dei luoghi comuni.
Questi spazi rinnovati rappresentano un modello concreto di edilizia al servizio della comunità, dove design, funzionalità e sostenibilità si incontrano.
Piantumazione Napoli
Fuorigrotta – Via Epomeo – Via Giulio Cesare – Via Diocleziano – Viale Augusto
Le piantumazioni hanno interessato: Viale Kennedy, Via Diocleziano, Via Giulio Cesare, Piazza San Vitale, Piazza Italia e Via Consalvo.
Le specie selezionate appartengono, ove possibile, alla stessa tipologia botanica preesistente, in un’ottica di continuità ambientale.
Interventi del progetto:
- Sostituzione di alberature cittadine previo abbattimento di soggetti compromessi.
- Estirpazione delle ceppaie.
- Impianto di nuove essenze arboree.
















































































































